Campagna sindacale USS: ecco le richieste per settore
Dopo il lancio della campagnia sindacale per migliorare le condizioni salariali in Svizzera, ecco in sintesi le rivendicazioni - settore per settore - delle varie federazioni sindacali aderenti all'USS.
SEV - Il Sindacato del personale dei trasporti chiede il 5% di aumento, piena compensazione del rincaro e aumento lineare del 3% dei salari reali.
SINDACATO DELLA COMUNICAZIONE - Per i dipendenti della Posta almeno il 5% di aumento, rincaro pieno, aumento reale dei salari di almeno due terzi generalizzato e al massimo di un terzo individuale, per un aumento cumulato di almeno il 5%. Per i dipendenti di Telecom, il 5% di aumento (incluso rincaro e aumento dei salari reali).
VPOD - Il Sindacato svizzero dei servizi pubblici chiede il 5% di aumento salariale, compensazione del rincaro in corso e aumento dei salari reali per l'insieme del personale.
SEI - All'interno del Sindacato edilizia e industria, vi sono varie richieste: il personale dell'industria chimico-farmaceutica ritiene più che giustificato un aumento del 5% oltre al pieno rincaro e un aumento del salario reale equivalente all'aumento della produttività reale.
Nell'industria tessile, si persegue l'adeguamento salariale al rincaro, alla produttività, alzando i minimi e parificando quelli delle lavoratrici. Si chiede un aumento di 200 franchi per i salari effettivi e di 300 per quelli minimi.
Nel settore della costruzione si punta ad un aumento generalizzato del 5%, ma anche alla riduzione dell'orario settimanale di lavoro da 40,5 a 37,5 ore.
ASIB - L'Associazione svizzera degli impiegati di banca, che teme un'ondata di licenziamenti nei prossimi mesi nelle banche estere attive in Svizzera, si attende per il 2002 un aumento reale e generalizzato del 4%.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!