The Swiss voice in the world since 1935

Cham Paper Group si separa da attività carta speciale

Cham Paper Group si separa dalla sua attività principale della carta speciale (foto d'archivio) KEYSTONE/SIGI TISCHLER sda-ats

(Keystone-ATS) Cham Paper Group, leader nella produzione di carte speciali, cede le sue attività in questo settore e diventa una società puramente immobiliare. Lo afferma l’azienda con sede nel canton Zugo in una nota pubblicata stamane.

La transazione, che deve ancora essere approvata dalle autorità preposte alla sorveglianza della concorrenza, è valutata a 146,5 milioni di franchi e genererà liquidità di 125 milioni. Acquirente delle attività cedute è il gigante sudafricano del settore Sappi. L’operazione dovrebbe essere portata a termine nel primo trimestre del 2018.

La divisione in procinto di passare di mano riunisce due fabbriche italiane, situate a Carmignano (Toscana) e Condino (Trentino), dove la produzione era stata delocalizzata già da qualche anno, con la conseguente cancellazione di posti di lavoro in Svizzera.

Cham Paper diventerà Cham Group e i capitali generati dall’operazione saranno investiti nel progetto immobiliare “Papieri”, che dovrebbe sorgere in una ex aerea industriale della società nel comune di Cham, nei pressi del Lago di Zugo. Si prevede di trasformare la zona industriale, ormai abbandonata, in un quartiere abitativo.

Cham Paper, già attivo nell’immobiliare, chiederà prossimamente agli azionisti di modificare gli statuti della società nel corso di un’assemblea generale straordinaria: per passare il progetto deve essere approvato con una maggioranza dei due terzi. Il consiglio di amministrazione proporrà in tale occasione il versamento sulle attività del 2017 di un dividendo di 6 franchi per azione.

Negli ultimi mesi, afferma l’azienda, sono stati esaminati piani per assicurare le attività dopo il trasferimento della produzione in Italia e l’ammodernamento delle unità di Carmignano e Condino. Il segmento delle carte speciali è redditizio, ma è troppo piccolo per resistere sul mercato con le proprie forze sul lungo periodo. La cessione alla società Sappi è quindi una “soluzione ottimale”.

Sappi è un gigante sudafricano del settore, con un organico di 12 mila dipendenti e siti di produzione in sette paesi. Ha sede a Johannesburg ed è specializzato nella produzione e distribuzione di cellulosa, carte speciali, grafica e imballaggi.

Cham Paper, nel 2013, aveva rinunciato progressivamente alla produzione di carta speciale in Svizzera per trasferirla in Italia: a Cham erano andati persi 200 posti di lavoro su un totale di 300. Il gruppo nel primo semestre di quest’anno ha realizzato un utile netto di 7,1 milioni di franchi, oltre il doppio rispetto a dodici mesi prima. Il fatturato si è invece contratto del 4,4% a 99,2 milioni di franchi.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR