Il ruscello "Riedgraben" forma il confine con un insediamento abitativo tradizionale (sulla sinistra),
Ester Unterfinger/swissinfo.ch
Gli inquilini del complesso abitativo Hunziker hanno l'obbligo di rinunciare al possesso di un'auto.
Ester Unterfinger/swissinfo.ch
Mezzi di trasporto elettrici, pubblici, car-sharing e biciclette: qui si promuove la mobilità ecologica.
Ester Unterfinger/swissinfo.ch
Il complesso abitativo è composto di 13 blocchi di appartamenti progettati architettonicamente e tematicamente e tanto spazio esterno comune.
Ester Unterfinger/swissinfo.ch
Questa casa affascina con il suo verde. I vasi di cemento vengono irrigati automaticamente in modo che viti, glicini e altre piante possano prosperare.
Ester Unterfinger/swissinfo.ch
Le attività artigianali e culturali fanno parte di un quartiere vivace. Da un salone per la cura delle unghie a una liutaia, da uno studio di danza a una casa editrice, l'offerta è variata. Züriwerk" propone posti di lavoro per persone con disabilità.
Ester Unterfinger/swissinfo.ch
Di solito molti bambini si scatenano nel parco giochi e nelle varie aree esterne, ma oggi è tutto troppo umido.
Ester Unterfinger/swissinfo.ch
Il dialogo è l'idea alla base di tutto il progetto.
Ester Unterfinger/swissinfo.ch
L'elemento culinario non può mancare: al Bagel-Shop si cucina e si vende seguendo il modello di New-York.
Ester Unterfinger/swissinfo.ch
Gli spazi condivisi sono elementi fondamentali, come per la lavanderia.
Ester Unterfinger/swissinfo.ch
La guest house del complesso residenziale Hunziker dispone di venti camere.
Ester Unterfinger/swissinfo.ch
La sauna sul tetto di una palazzina è aperta a tutti gli inquilini. Da qui si vede la ciminiera di un impianto di incenerimento di rifiuti.
Ester Unterfinger/swissinfo.ch
La cooperativa edilizia di abitazioni si trova in mezzo a un quartiere industriale.
Ester Unterfinger/swissinfo.ch
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.