The Swiss voice in the world since 1935

Le due reclute non hanno la nuova influenza

Si sono rivelati infondati i sospetti di influenza A(H1N1) per due reclute a Friburgo. La quarantena cautelativa per l'intera caserma è stata revocata. Intanto nel mondo aumentano i casi confermati.

Entrambe le reclute della caserma friburghese “La Poya”, sospettate di essere state contagiate dal virus, sono risultate negative alle analisi eseguite dal Centro nazionale d’influenza di Ginevra, ha annunciato oggi il portavoce dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) Jean-Louis Zürcher.

Ciò ha consentito di revocare l’isolamento imposto provvisoriamente per precauzione a tutti i militi e a parte del personale della piazza d’armi, ossia in tutto 250 persone.

Le due reclute erano state ricoverate nella notte tra domenica e lunedì. Si trattava di un 21enne – che dopo aver avuto contatti con una persona di origine messicana aveva mostrato i sintomi dell’influenza A/H1N1 – e del compagno di stanza grigionese. I due giovani erano stati sottoposti a un trattamento preventivo e messi in isolamento sino a oggi, quando si sono avuti i risultati dei test di laboratorio.

In Svizzera soltanto un 19enne a Baden è risultato positivo alle analisi cliniche. I casi confermati fino a oggi a livello mondiali sono 1419 in 21 paesi, di cui 30 mortali (29 in Messico e 1 negli Stati Uniti), ha indicato l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS).

Il numero due dell’agenzia ONU Keiji Fukuda si è mostrato prudente sulle previsioni circa l’evoluzione dell’infezione. “Siamo ancora a uno stadio preliminare dell’apparizione del nuovo virus”, ha detto nella conferenza telefonica organizzata quotidianamente dall’OMS.

swissinfo e agenzie

swissinfo.ch

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR