Lo spagnolo Rafael Nadal non ha lasciato scampo a Roger Federer, sconfiggendolo nella finale del torneo di Madrid per 6-4, 7-6 (7/5) al termine di un incontro combattuto.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Domenica sera, un break in entrata di partita ha fornito a Rafael Nadal il vantaggio decisivo per aggiudicarsi il primo set.
Anche nella seconda frazione, Federer si è fatto sottrarre il servizio d’apertura, prima di riuscire a recuperarlo per poi riperderlo nuovamente al quinto gioco.
Annullato anche il secondo svantaggio, il numero 1 al mondo ha poi perso il tie-break mancando completamente la pallina sul 6/5. Il maiorchino – dopo 2 ore e dieci minuti di gioco – si è così riscattato dalla sconfitta subita lo scorso anno nel medesimo torneo per mano del tennista basilese.
Grazie alla vittoria di domenica, la 18a in un torneo Masters 1000 e la terza in stagione, Nadal è diventato il detentore solitario del record di successi in questa categoria di tornei.
Nonostante la sconfitta, Federer ha comunque mostrato un livello di forma superiore rispetto a quello delle poco convincenti uscite precedenti (Indian Wells, Miami, Roma ed Estoril), a una settimana dal Roland-Garros.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Florida amara per Roger Federer
Questo contenuto è stato pubblicato al
Già in difficoltà nei sedicesimi di finale contro il francese Florent Serra (ATP 61), Roger Federer è stato sconfitto in tre set – 6-4; 6-7 (3-7); 7-6 (8-6) – dal suo avversario, ventesimo della classifica ATP. Il numero uno mondiale ha saputo approfittare unicamente di 2 palle di break su 10, perdendo invece il servizio…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un Federer non al pieno della forma non ha saputo sfruttare diverse occasioni per chiudere l’incontro. In vantaggio per 4 a 1 nell’ultimo set, l’elvetico ha gettato al vento due palle di match nel secondo set e una nel terzo. «Ho sprecato troppe occasioni», ha riconosciuto Federer, vincitore del torneo californiano a tre riprese. Era…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il tennista elvetico, 28 anni, ha ricevuto questa distinzione per la quinta volta in carriera. “È un grande onore. È stato un anno incredibile, sul campo e fuori campo. Finire la stagione al primo posto delle classifiche mondiali rappresenta molto per me”, ha dichiarato Federer, diventato padre di due gemelle in luglio. Quest’anno il basilese…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.