The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Piani e preventivi del CICR per il 2001

Jakob Kellenberger, presidente del CICR Keystone

Poco meno di un miliardo di franchi: è il budget 2001 del Comitato internazionale della Croce Rossa, presentato giovedì a Ginevra dal presidente Jakob Kellenberger. Obiettivi prioritari, l'accesso a tutte le vittime e la sicurezza per i collaboratori

Il budget per il 2001 ammonta a 994 milioni di franchi, 57 in meno che per l’anno in corso. 845 sono destinati alle operazioni sul terreno e 150 alla sede di Ginevra. La Repubblica federale jugoslava, con un budget di 82 milioni, costituisce ancora – malgrado una prevista riduzione delle spese di 69 milioni – il maggiore destinatario dell’impegno del CICR.

L’organizzazione accrescerà il proprio impegno in Russia (complessivi 53 milioni) con uno sguardo specialmente rivolto alla Cecenia. L’Africa, con il 40 per cento delle spese, rimane il continente che più necessita di aiuti.

Sfida principale del CICR, ha detto Kelleberger, è l’accesso a tutte le vittime e la garanzia di sicurezza per tutti i collaboratori. Da un anno alla testa dell’organizzazione, l’ex segretario di Stato vuole definire più chiaramente il ruolo del CICR nell’aiuto ai rifugiati e alle donne coinvolte nei conflitti.

Kellenberger ha insistito sull’importanza di risolvere il più presto possibile il problema del nuovo emblema. La Svizzera, ha proseguito, deve convocare una conferenza diplomatica all’inizio del prossimo anno, dopo il rinvio di ottobre a causa della crisi mediorientale.

Kellenberger ha ricordato che il contributo degli Stati Uniti al CICR è subordinato alla soluzione di questo problema. «Si tratta di un atteggiamento legittimo e comprensibile», ha concluso.

swissinfo e agenzie

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR