The Swiss voice in the world since 1935

Diecimila bambini vittime innocenti delle guerre nel mondo

Un anno fa, dopo un bombardamento di forze lealiste in Siria. KEYSTONE/EPA/MOHAMMED BADRA sda-ats

(Keystone-ATS) Oltre 10 mila bambini sono rimasti uccisi o mutilati nel 2017 dai bombardamenti nelle aree di guerra e 100mila neonati muoiono ogni anno per cause dirette e indirette delle guerre, come malattie e malnutrizione.

Sono solo alcuni dei dati presentati da Save the Children nel suo nuovo rapporto ‘Stop alla guerra sui bambini’ che denuncia, tra l’altro, l’utilizzo da parte della Coalizione a guida saudita in Yemen per colpire obiettivi civili di bombe prodotte anche in Italia.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Sono 420 milioni – uno su cinque nel mondo – i bambini che vivono in zone di conflitto, oltre 30 milioni in più del 2016 e il doppio dalla fine della Guerra Fredda, e 4,5 milioni hanno rischiato di morire per fame nei dieci Paesi coinvolti nelle guerre più sanguinose: Afghanistan, Yemen, Sud Sudan, Repubblica Centrafricana, Repubblica democratica del Congo, Siria, Iraq, Mali, Nigeria e Somalia.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR