The Swiss voice in the world since 1935

Dipartimento Finanze attiva protezione infrastruttura borsistica

Il Dipartimento federale delle finanze (DFF) oggi ha attivato la misura di protezione dell'infrastruttura delle borse svizzere. La decisione è dovuta al mancato rinnovo dell'equivalenza delle borse elvetiche da parte della Commissione europea (foto simbolica d'archivio). KEYSTONE/GAETAN BALLY sda-ats

(Keystone-ATS) Come preannunciato lunedì, il Dipartimento federale delle finanze (DFF) oggi ha attivato la misura di protezione dell’infrastruttura delle borse svizzere.

La decisione è dovuta al mancato rinnovo dell’equivalenza delle borse elvetiche da parte della Commissione europea.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Il DFF ha così inserito l’Unione Europea nell’elenco delle giurisdizioni che pongono restrizioni al commercio di azioni di società con sede in Svizzere. Dal primo di luglio agli operatori dell’UE è quindi vietato negoziare azioni sul mercato azionario elvetico.

Oggi circa un terzo delle azioni svizzere sono negoziate all’estero, la maggior parte delle quali nello spazio europeo. Ciò non sarà più consentito in futuro.

Nel presentare queste misure lo scorso novembre, il governo aveva sottolineato che non si tratta di una misura di ritorsione. Il peso della Svizzera è infatti limitato: le azioni elvetiche costituiscono appena il 3% del volume degli scambi nell’UE, e il 2,5% è appannaggio della sola Gran Bretagna.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR