The Swiss voice in the world since 1935

Crescita ed ecologia sono compatibili?

“La crescita verde” è per alcuni la soluzione ai problemi globali legati all’ambiente e alla disoccupazione. Una pura utopia, sostengono invece altri, per i quali è impossibile concepire la crescita senza lo sfruttamento delle risorse.

Le nuove tecnologie possono porre fine allo sfruttamento della Terra e al contempo contribuire alla creazione di impieghi? Oppure i progressi tecnici sono in realtà stati utilizzati per consumare di più? (Un’automobile consuma ad esempio meno benzina al km, ma le distanze percorse sono ben più lunghe di quelle di un tempo).

Il livello di benessere potrà mantenersi senza crescita oppure l’economia rischia di crollare a causa di una riduzione dei consumi? Politica ed economia avranno la possibilità di staccarsi dal “diktat” della crescita senza per questo compromettere la pace sociale?

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR