
I cicli delle crisi nella storia
Dopo la profonda crisi finanziaria, la peggiore dalla Grande Depressione degli anni Trenta, il mondo appare sempre meno sicuro. Guardando alla storia le bancarotte non sono una novità. Il primo caso documentato risale addirittura all’Antichità. Quali sono i tratti comuni delle ricorrenti crisi finanziarie?
Ne discutono, al microfono di Brigitte Schwarz, Giovanni Vigo, ordinario di Storia dell’economia internazionale all’Università di Pavia; Giuseppe De Luca, professore di storia economica all’Università degli Studi di Milano e Alessandro Missale professore di economia politica all’Università degli Studi di Milano e all’Università di Ginevra.
Il servizio è stato diffuso sulle onde della Radiotelevisione Svizzera il 7 febbraio 2012, alla trasmissione Laser.

Altri sviluppi
I cicli delle crisi nella storia

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.