The Swiss voice in the world since 1935

Erasmus+: soluzione transitoria sino al 2020, commissione

(Keystone-ATS) La soluzione transitoria concernente Erasmus+ istituita dal Consiglio federale deve essere prorogata sino alla fine del 2020. È l’opinione espressa dalla Commissione della scienza, dell’educazione e della cultura del Nazionale.

La maggioranza raccomanda alla propria Camera di seguire la proposta del governo, sostenuta dagli Stati, di prorogare la soluzione transitoria in attesa della ripresa dei negoziati con l’Unione europea (Ue). In tale ambito auspica – con 16 voti contro 9 – di mantenere il credito d’impegno concernente le attività internazionali di mobilità degli studenti di 93,8 milioni di franchi per gli anni 2018-2020.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

La maggioranza vuole che i negoziati tra Confederazione e Ue riprendano e, con 16 voti contro 9, chiede una piena associazione al programma Erasmus+ a partire dal 2021. Una minoranza ritiene invece prematuro un sostegno, poiché non si conosce il contenuto del prossimo programma.

Lo scorso settembre il Consiglio degli Stati ha sostenuto – senza opposizioni – la soluzione proposta dal governo, auspicando che le trattative a livello europeo sul dossier riprendessero al più presto.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR