The Swiss voice in the world since 1935

I gelati americani fanno gola alla Nestlé

Da sinistra, Paul Walsh presidente della Pillsbury e Joe Weller presidente di Nestlé USA al momento della fondazione di Ice Cream Partners nel 1999 Keystone

La multinazionale svizzera vuole rafforzare la sua posizione sul mercato nordamericano dei gelati. Nestlé intende infatti prendere il controllo totale della società Ice Cream Partners, acquisendo i diritti di vendita della rinomata marca Häagen Dazs.

Secondo quanto confermato da un portavoce della sede di Vevey, la multinazionale alimentare sta attualmente negoziando con il gruppo americano General Mills, che detiene una quota del 50 percento di Ice Cream Partners. Quest’ultima è una società comune (joint venture) costituita l’anno scorso dalla Nestlé assieme a Pillsbury, gigante americano dei gelati assorbito in seguito da General Mills.

Al momento della creazione della joint venture, Nestlé aveva ottenuto un’opzione di acquisto sulla quota di Pillsbury, in caso di cambiamento dei rapporti di proprietà. In seguito all’assorbimento di Pillsbury da parte del gruppo General Mills, la Nestlé intende ora far uso di questa opzione e assumere il controllo totale di Ice Cream Partners.

Dal momento che le trattative sono tuttora in corso, i responsabili del gruppo vodese non hanno voluto precisare la somma che sarebbero disposti a pagare per l’operazione. Secondo gli analisti, il prezzo della transazione potrebbe raggiungere almeno 650 milioni di dollari (oltre un miliardo di franchi).

Ice Cream Partners USA conta numerose fabbriche negli Stati Uniti e dispone di una vasta rete di distribuzione su tutto il territorio americano. La joint venture ha realizzato un fatturato annuale di circa 600 milioni di dollari.

Grazie ad una serie di acquisizioni, la Nestlé era diventata già l’anno scorso il secondo produttore mondiale di gelati, preceduta soltanto dall’altro colosso del settore alimentare Unilever. Tra i prodotti principali di Ice Cream Partners figurano i famosi gelati Häagen Dazs, distribuiti in tutto il mondo.

swissinfo e agenzie

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR