The Swiss voice in the world since 1935

Miracle getta la spugna: soppressi 320 posti di lavoro

Gli uffici della ditta a Langenthal. Miracle Software

La società informatica, con sede a Langenthal (BE), ha deciso di chiudere i battenti. Ancora l'anno scorso, Miracle era considerata una delle aziende con le migliori prospettive di successo nell'ambito delle nuove tecnologie.

Il consiglio di amministrazione della Miracle ha deciso giovedì di cessare definitivamente ogni attività, non avendo trovato una soluzione finanziaria strategica. A tale problema si aggiungono la riduzione dei mezzi liquidi dovuta al cattivo andamento degli affari. La società, considerata fino a pochi mesi fa all’avanguardia nel settore delle nuove tecnologie, annuncerà il fallimento nei prossimi giorni.

Miracle aveva già informato la settimana scorsa a proposito delle sue difficoltà finanziarie e aveva reso noto l’intenzione di ridurre gli effettivi della metà. Per poter proseguire, avevano fatto sapere i vertici, erano necessarie garanzie circa i finanziamenti.

Per settimane i dirigenti della società bernese hanno esaminato strategie e opzioni, ma nessuna era sufficiente. Il Credit Suisse First Boston non le ha inoltre concesso la seconda tranche di un prestito convertibile, destinato a risolvere parte dei problemi finanziari. Ragione per cui il consiglio di amministrazione ha deciso di chiedere il fallimento.

A fine ottobre 318 impiegati, di cui 252 in Svizzera, perderanno il posto di lavoro. I dirigenti di Miracle hanno indicato che assisteranno il personale nella ricerca di un nuovo impiego. Dopo successi iniziali, Miracle aveva registrato una brusca frenata. Diversi clienti si erano lamentati in particolare per il cattivo funzionamento del software Miracle xrp.

swissinfo e agenzie

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR