Prospettive svizzere in 10 lingue

Netta progressione delle ordinazioni e del fatturato di Unaxis

Unaxis Keystone

Nei primi nove mesi il gruppoUnaxis (ex Oerlikon-Bührle) ha realizzato un fatturato di 2,14 miliardi di franchi, il 36 percento in più del 1999. Le ordinazioni sono aumentate del 58 percento, raggiungendo 2,72 miliardi di franchi.

Per la prima volta le cifre tengono conto di Esec, la fabbrica di robot per la produzione di semiconduttori di cui Unaxis ha assunto una partecipazione maggioritaria.

Al netto dei corsi valutari e delle acquisizioni il giro d’affari è cresciuto del 21 percento e le ordinazioni del 43 percento. Per l’insieme del 2000 il gruppo prevede un netto miglioramento del fatturato.

Nelle attività di base, la divisione «Information Technology» ha
messo a segno una crescita del fatturato del 58 percento a 736 milioni di franchi. Nei segmenti «Components Special Systems» e «SurfaceTechnology», l’aumento è stato rispettivamente del 39 percento (a 808 milioni) e del 19 percento (a 239 milioni). Il balzo in avanti, secondo Unaxis, è riconducibile a diversi fattori, quali la crescita del settore delle telecomunicazioni e la ripresa economica in Asia che si è manifestata prima del previsto.

Per il costruttore di aerei Pilatus, controllato al 100 percento da Unaxis, la crescita delle ordinazioni è stata del 64 percento a 492 milioni di franchi, grazie in particolare a una grossa commessa da parte della Malaysia. Il fatturato di Pilatus, che Unaxis vuole cedere senza però trovare acquirenti, è aumentato del 20 percento a 299 milioni di franchi.

Alla fine di settembre Unaxis, uno dei maggiori produttori di semiconduttori, dava lavoro a 9’747 persone, il 26 percento in più rispetto a settembre 1999.

swissinfo e agenzie

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR