The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Si uniscono le due compagnie italiane partner di SAirGroup

I dirigenti di Volare e Air Europe hanno annunciato la nascita di Volare Group Keystone

Volare Airlines e Air Europe saranno riunite in una nuova holding finanziaria, controllata nella misura del 49,9 percento dal gruppo svizzero.

«Siamo molto contenti del risultato delle trattative», ha dichiarato Axel Kaufmann, responsabile del progetto presso SAirGroup. Al momento opportuno il gruppo elvetico intende rilevare la maggioranza, ha indicato Kaufmann all’ats.

Volare Airlines e Air Europe continueranno a presentarsi sul mercato con il proprio nome. Si propongono tuttavia di collaborare strettamente nell’ambito della holding «Volare Group». Quest’ultima possiede la maggioranza delle due compagnie aeree. Volare Group sarà la seconda compagnia aerea della penisola dopo Alitalia. Nel settore dei voli charter, figura al primo posto.

Concretamente, Air Europe è passata di mano. I tre soci storici della compagnia, Lupo Rattazzi, Antonello Isabella e Giuseppe Gentile hanno venduto la quota di maggioranza a Gino Zaccai, imprenditore veneto patron di Volare, e a un gruppo di banche, guidate dall’Imi, che hanno finanziato l’operazione.

Dall’accordo è nata Volare Group, società con una flotta di 25 aerei, fra cui 18 Airbus A 320/A 321, e 1’100 dipendenti, che punta al pareggio nel 2001 con un fatturato di 1’000-1’100 miliardi di lire (circa 800-880 milioni di franchi) pressoché invariato rispetto al 2000. I conti dovrebbero chiudere quest’anno con una perdita consolidata di 57 miliardi, dovuta al deficit ereditato da Air Europe.

«Se riusciamo a dare un giro di vite alle perdite di Air Europe, l’approdo in Borsa sarà molto probabile, forse già nel 2001», hanno detto in un incontro il presidente e l’amministratore delegato di Volare Group, Gino Zoccai e Vincenzo Soddu, precisando di avere a disposizione capitale e mezzi propri iniziali per 208 miliardi di lire.

La neonata holding fa capo a Volare (35,1 percento) e agli investitori finanziari ( 15 percento) che hanno affiancato il gruppo veneto, oltre alla quota del 49,9 percento che è nelle mani della casa madre di Swissair. SAirGroup in precedenza controllava il 45 percento di Air Europe e il 34 percento di Volare Airlines. Le due compagnie fanno parte dell’alleanza Qualiflyer.

Volare Group dispone di collegamenti di linea nelle più importanti destinazioni italiane. Fra quelle estere figurano Cuba, il Giappone, lo Sri Lanka e il Kenya.

swissinfo e agenzie

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR