
Come è nato il mito del San Gottardo
Nessun altro luogo in Svizzera è impregnato di un valore simbolico così grande come il massiccio del San Gottardo. Una storia iniziata nel XIII secolo con la costruzione del Ponte del Diavolo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
swissinfo.ch e RSI (TG del 19.5.2016)
Contenuto esterno
Articoli più popolari

Altri sviluppi
L’ingiustizia di Mattmark

Altri sviluppi
Lusso in Svizzera, una disputa online svela i retroscena della famiglia al potere in Camerun

Altri sviluppi
Tra gratitudine, orgoglio e disillusioni, l’immigrazione in Svizzera da coloro che la vivono

Altri sviluppi
Il tuo Paese ha riserve alimentari sufficienti per resistere a una crisi?

Altri sviluppi
La Carta delle Nazioni Unite ha 80 anni, ma è ancora importante?

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.