Fu attrazione tra Thatcher e Mitterand?
(Keystone-ATS) Due giganti della politica. Che da posizioni distantissime, opposte di fatto, si scrutavano e si ammiravano. Fino a “flirtare”. Erano gli anni Ottanta e Margaret Thatcher e Francois Mitterrand dominavano la scena politica internazionale. Non solo: l’attrazione tra di loro era palpabile, rivela in un libro una stretta collaboratrice della Thatcher, fino a parlare di “attrazione sessuale”.
Il libro di Gillian Shephard (‘The Real Iron Lady’) non è un resoconto di aneddoti piccanti nelle stanze dei bottoni di trent’anni fa. Tutt’altro: è un ritratto serissimo della Lady di Ferro vista da vicino, giorno dopo giorno, in una fase durissima per la politica e per la prima e ad oggi unica donna premier del Regno Unito.
E la baronessa Shephard, che ad un certo punto si vociferò anche potesse sostituire la Thatcher alla guida del partito conservatore (non se ne fece nulla, a suo dire senza rimpianti), pare abbia deciso di scrivere questo libro – l’ennesimo su quegli – proprio per mettere in luce le difficoltà di una donna al potere. In un’intervista al Telegraph si chiede infatti l’autrice : “dove erano tutte le femministe quando era una donna a guidare il Paese?”.
Certo, i particolari che emergono sul “rapporto” con Mitterand sono i più ghiotti dati i personaggi: secondo Shepard l’ex presidente francese aveva una particolare ammirazione per la Thatcher. “Mitterrand pensava che lei fosse molto attraente e c’era senza dubbio un’attrazione sessuale fra loro due. Lui era un uomo che piaceva molto alle donne e la considerava come una sfida”.