Il quarto lunedì di novembre a Berna la cipolla la fa da padrona. Lo "Zibelemärit" - mercato delle cipolle - risale al 15esimo secolo. Fin dall'alba contadini imbacuccati vendono la loro merce: 60 tonnellate di cipolle presentate nelle più svariate forme. Nelle stradine del centro storico calano turisti e abitanti della capitale. Bambini e ragazzi, liberati dalla scuola, si gettano in faccia manciate di coriandoli e mandano martellate a destra e a manca. Con martelli di plastica.
swissinfo.ch
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.