Il quarto lunedì di novembre a Berna la cipolla la fa da padrona. Lo "Zibelemärit" - mercato delle cipolle - risale al 15esimo secolo. Fin dall'alba contadini imbacuccati vendono la loro merce: 60 tonnellate di cipolle presentate nelle più svariate forme. Nelle stradine del centro storico calano turisti e abitanti della capitale. Bambini e ragazzi, liberati dalla scuola, si gettano in faccia manciate di coriandoli e mandano martellate a destra e a manca. Con martelli di plastica. swissinfo.ch
swissinfo.ch
swissinfo.ch
swissinfo.ch
swissinfo.ch
swissinfo.ch
swissinfo.ch
swissinfo.ch
swissinfo.ch
swissinfo.ch
swissinfo.ch
swissinfo.ch
Questo contenuto è stato pubblicato il 24 novembre 2004 - 13:28
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!