The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Ieri edifici di lusso, oggi case del popolo

Un antico castello, una sala polivalente, una torre sottile e un moderno cubo: ogni sede del municipio ha il suo volto e la sua storia. Tutte però fungono da ponte tra i cittadini e lo Stato e sono essenziali al buon funzionamento del paese.

Il municipio di Berna: costruito nel XV secolo era utilizzato dalle autorità locali per le riunioni giornaliere. Dietro alle spesse mura di pietra arenaria, questi nobili ricchi decidevano il presente e il futuro della plebe.

Oggi è in questo simbolo dell’Antico Regime che si riuniscono i membri del consiglio comunale, nonché del parlamento e del governo cantonale.

Quello di Berna non è un caso isolato. Le sedi dei municipi elvetici hanno alle spalle storie diverse e testimoniano della diversità del paese.

(Testo: Renat Kuenzi; selezione delle immagini: Rolf Amiet)

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR