Al via un importante studio sulla depressione perinatale
La depressione perinatale, una delle più gravi complicazioni della gravidanza e del periodo che segue il parto, è al centro di un importante studio scientifico condotto da ricercatori in Svizzera e in Italia.
Questo contenuto è stato pubblicato il 29 giugno 2016 - 10:30Allo studioLink esterno, della durata di tre anni, partecipano 14 ricercatori in Svizzera, di cui 9 in Ticino, e 25 in Italia. Sarà condotto su 500 donne in gravidanza o che hanno appena partorito.
La ricerca ha due obiettivi: da un lato stabilire i fattori di rischio psicologici e genetici legati al sonno che predispongono alla depressione perinatale, dall'altro trovare una terapia adeguata.
Se questa patologia nella madre non viene curata, dicono gli esperti, può portare a conseguenze negative sullo sviluppo emotivo dei bambini. La depressione rappresenta una delle più gravi e frequenti complicazioni della gravidanza e del periodo che segue il parto. Circa una donna su dieci ne soffre quando è incinta, la proporzione aumenta ad una su sette subito dopo la nascita del bebè.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch