
Svizzera indagherà per UE su crisi Caucaso
Heidi Tagliavini dirigerà la commissione d'inchiesta dell'UE sulle cause del conflitto fra Russia e Georgia. Berna ha accolto la richiesta della presidenza francese.
La Svizzera ha risposto alla presidenza dell’Unione europea (UE) che è d’accordo di sciogliere dagli attuali impegni la diplomatica elvetica, ha fatto sapere venerdì il Dipartimento federale degli affari esteri, in occasione del primo appuntamento del Club della stampa diplomatica a Berna. La presidenza francese si è rallegrata del nullaosta della Confederazione.
Heidi Tagliavini conosce bene la regione del Caucaso. Dal 2002 al 2006 ha diretto la Missione di osservazione ONU in Georgia, in qualità di rappresentante speciale del segretario generale delle Nazioni Unite, si ricorda nella nota.
La diplomatica svizzera sceglierà direttamente i suoi collaboratori. Costoro dovranno essere degli esperti riconosciuti: giuristi, storici, militari o specialisti dei diritti umani. La missione durerà otto mesi. Le conclusioni dovranno essere presentate entro il 31 luglio 2009.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.