
Il gioco proibito del cilìo
Nel 1922 venne proibito in Ticino il gioco del cilìo (o della lippa), che consisteva nel mandare il più lontano possibile un pezzo di legno aguzzo colpendolo con un bastone. Cinquant'anni più tardi, la RSI intervista il signor Gada Barenco, per scoprire la ragione di questo divieto.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
I più letti
Quinta Svizzera

Altri sviluppi
Votazione sul valore locativo, una campagna combattuta su molti fronti

Altri sviluppi
Razzismo “sistemico” all’interno della polizia di Losanna: un caso isolato?

Altri sviluppi
I lottatori svizzeri d’oltreoceano: orgogliosi delle loro radici, pronti a vincere

Altri sviluppi
Cosa rivelano le scale per gatti sulla Svizzera

Altri sviluppi
Cassa malati svizzera all’estero: quali possibilità e per chi?

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.