The Swiss voice in the world since 1935

Ramadan: orari digiuno diversi su grattacielo Dubai

(Keystone-ATS) È talmente alto che chi abita al 150esimo piano è chiamato a rompere il digiuno giornaliero del mese islamico di Ramadan dopo quelli che abitano al 75esimo piano: il Burj Khalifa, il grattacielo più alto al mondo, ha costretto le autorità religiose di Dubai, uno degli Emirati Arabi Uniti, a emettere un decreto che regola la variazione di orario dell’iftar (rottura giornaliera del digiuno al tramonto) a seconda del piano in cui abitano o lavorano i fedeli.

Secondo il decreto del Dipartimento degli affari musulmani di Dubai, chi si trova tra l’80esimo e il 150esimo piano, e gode più a lungo dei raggi del sole, deve ritardare di due o tre minuti il banchetto giornaliero atteso dopo lunghe ore di digiuno. Gli stessi residenti dei piani più alti devono iniziare ad astenersi da cibo e acqua due o tre minuti prima al mattino.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR