The Swiss voice in the world since 1935

L’Istituto Paul Scherrer compie vent’anni

L'Istituto Paul Scherrer ha raggiunto il traguardo dei vent'anni di esistenza: lunedì a Villigen (cantone di Argovia), il presidente della Confederazione Pascal Couchepin e oltre 200 invitati hanno partecipato ai festeggiamenti.

Il maggiore centro pubblico di ricerca della Svizzera è nato nel 1988, in seguito alla fusione tra l’Istituto svizzero di fisica nucleare e l’Istituto federale di ricerca sui reattori.

L’istituto effettua ricerche scientifiche nel campo delle energie alternative, dei materiali e dell’oncologia. Attualmente, il suo più grande progetto è il cosiddetto «XFEL», un laser a elettroni liberi che – secondo i piani dei suoi ideatori – permetterà di studiare le molecole durante le reazioni chimiche.

L’Istituto Paul Scherrer impiega 1’300 persone e dispone di un budget annuo di 260 milioni di franchi.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR