The Swiss voice in the world since 1935

3 morti a Grindelwald per una colata di fango e maltempo e traffico nel caos per la pioggia

Strade nel caos per il maltempo e la pioggia caduta abbontante nella Svizzera orientale e nei Grigioni Keystone

Tre perone hanno perso la vita domenica a Grindelwald, nell'Oberland bernese, a causa di una colata di fango.La domenica è stata perturbata in Svizzera dal maltempo e da disagi al traffico soprattutto nella parte orientale del Paese.

L’incidente che ha ucciso tre persone a Grindelwald si è prodotto nel pomeriggio nella zona tra la Grande Scheidegg e Grindelwald First quando sono stati sommersi da una slavina di fango. La slavin a di fango si è staccata lungo un sentiero diventato una nota paseggiata escursionistica della regione. I tre escursionisti uccisi, che facevano parte di un gruppo di una ventina di turisti americani, rimasti fortunatamente illesi, erano due cittadini americani ed una guida alpina svizzera.

E sempre per quanto riguarda la montagna, da segnalare la brutta avventura, conclusasi però felicemente, di tre alpinisti greci che, sordi agli appelli alla prudenza, sono rimasti poi per tre giorni in balia del maltempo. I tre alpinisti greci si erano infatti avventurati in alta montagna mercoledì, nonostante il parere e gli inviti contrari delle guide alpine della regione. I tre sono stati tratti in salvo domenica pomeriggio da un alicottero di Air Zermatt, dopo un precedente tentativo andato a vuoto.


Sul fronte del maltempo da segnalarte che violenti temporali si sono abbattutti domenica su tutta la Svizzera orientale, perturbando il traffico automobilistico. Diverse le strade che hanno dovuto essere chiuse a causa delle frane e degli smottamenti. Le violenti piogge hanno fatto uscire dagli argini diversi corsi d’acqua.

E se in pianura è stata l’acqua a farla da padrona, sopra i 2.000 metri di altitudine è scesa la neve. Sotto un manto di coltre bianca in questa prima domenica d’agosto, i passi alpini della Fluela e dell’Albula.

Le zone maggiormente toccate dagli acquazzoni sono stati i versanti settentrionali delle Alpi e delle Prealpi. Le inondazioni più importanti si sono avute nella valle del Reno, nel Toggenburgo e nell’Oberland sangallese. Ma anche nel Cantone dei Grigioni le piogge sono state poarticolarmente violente ed hanno provocato diversi smottamenti di terreno, con conseguenti chiusure di strade. Infine, traffico perturbato anche nel Canton Berna, soprattutto nella regione tra Leissigen ed Interlaken.

swissinfo e agenzie

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR