
Che esperienze avete avuto con l’intelligenza artificiale sul posto di lavoro?

Analizzo i rischi, le opportunità e gli impatti concreti dell'intelligenza artificiale sulla società e sulla vita quotidiana. Approdata a SWI swissinfo.ch nel 2020, traduco la complessità della scienza e della tecnologia in storie che parlano a un pubblico globale. Nata a Milano in una famiglia italo-egiziana, mi interesso di sapere e scrittura fin da bambina. Ho lavorato tra Milano e Parigi come redattrice plurilingue per riviste tecnologiche fino alla svolta nel giornalismo internazionale con SWI swissinfo.ch.
-
DeutschdeWelche Erfahrungen machen Sie mit künstlicher Intelligenz am Arbeitsplatz?Di più Welche Erfahrungen machen Sie mit künstlicher Intelligenz am Arbeitsplatz?
-
FrançaisfrQuelles sont vos expériences en matière d’intelligence artificielle sur le lieu de travail?Di più Quelles sont vos expériences en matière d’intelligence artificielle sur le lieu de travail?
Come usate l’IA sul posto di lavoro? Vi è già capitato di essere vittime di discriminazione, stress o sorveglianza causate dall’uso dell’IA nella vostra azienda? L’IA vi ha fatto perdere o trovare il lavoro? Raccontatemi le vostre esperienze!
Raccoglierò le vostre risposte in forma anonima per un articolo.
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Sessione estiva del Parlamento svizzero, una breve armonia seguita da accesi dibattiti

Altri sviluppi
L’IA opta per la corrente dominante, secondo una ricerca del Politecnico di Zurigo

Altri sviluppi
Una fabbrica di chip per potenziare il settore svizzero dei semiconduttori

Altri sviluppi
James, l’uomo della casa nel bosco

Altri sviluppi
Perché i dazi statunitensi potrebbero bloccare la filiera dei farmaci generici

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.