
La Svizzera, terreno fertile per il cibo di domani
Paese d’innovazione per eccellenza, la Svizzera conta numerose start-up attive nello sviluppo di nuove tecniche agricole e agroalimentari. A Molondin, nella campagna vodese, si sta testando l’alimentazione del futuro in un centro di competenza unico nel suo genere in Europa. Visita guidata in compagnia del direttore Stéphane Fankhauser.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto

Dirigo una squadra multilingue incaricata di coprire l’attualità degli svizzeri e delle svizzere all’estero per fornire loro le informazioni necessarie per partecipare alla vita politica nella Confederazione. Dopo gli studi in scienze politiche a Neuchâtel e Berna, ho fatto i primi passi nel giornalismo multimediale presso Teletext poi alla RTS. Lavoro dal 2008 a SWI swissinfo.ch, dove ho occupato diverse funzioni giornalistiche e di quadro.
-
DeutschdeSchweiz als fruchtbarer Boden für ZukunftsnahrungDi più Schweiz als fruchtbarer Boden für Zukunftsnahrung
-
FrançaisfrLa Suisse, terreau fertile pour penser les aliments de demain originaleDi più La Suisse, terreau fertile pour penser les aliments de demain
-
EspañolesSuiza, terreno fértil para los alimentos del mañanaDi più Suiza, terreno fértil para los alimentos del mañana
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Il Consiglio per i diritti umani si riunisce in un contesto di crisi di bilancio

Altri sviluppi
Il mercato internazionale attira sempre più viticoltori svizzeri

Altri sviluppi
Assemblee comunali: dove le svizzere e gli svizzeri decidono sulle questioni che li riguardano da vicino

Altri sviluppi
Il Théâtre du Jorat, un patrimonio svizzero insolito

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.