
Tre siti si contendono la candidatura ufficiale svizzera per le olimpiadi invernali del 2010
Dopo Montreux e i Grigioni, anche Berna scende in campo per l'organizzazione dei Giochi olimpici del 2010. L'Associazione olimpica svizzera deciderà in gennaio quale dei tre siti potrà lanciarsi nel confronto con gli altri paesi.
Un gruppo di lavoro ha presentato mercoledì il progetto di candidatura di Berna, che prevede lo svolgimento dei giochi in dodici siti distribuiti in 8 cantoni. Il gruppo di lavoro ha indicato che vuole trarre gli insegnamenti dalla sconfitta patita dalla candidatura vallesana di Sion. Secondo loro, “Sion ha subito un rovescio, ma ha nel contempo spianato la strada per una candidatura svizzera”.
La città di Berna, che dovrebbe accogliere le cerimonie di apertura e di chiusura, il disco su ghiaccio e il curling, è al centro del progetto. Grazie alla realizzazione di progetti in corso, tra cui il nuovo stadio del Wankdorf e il museo Klee, la città potrà offrire un programma culturale abbondante.
Anche l’Oberland bernese è coinvolto nel progetto. Interlaken ospiterà il villaggio olimpico, mentre le discipline su neve si svolgeranno a Kandersteg, Meiringen e Grindelwald. Come già per le altre candidature svizzere, il bob, lo slittino e lo skeleton sono previsti a San Moritz, nei Grigioni.
Il progetto bernese coinvolge anche la Svizzera romanda, visto che tra i siti probabili figurano Friburgo, Losanna e Veysonnaz. Altre discipline sono previste a Basilea, Engelberg, nella valle di Goms e a Lucerna.
I giochi bernesi puntano su un’immagine “aperta, solidale, simpatica, innovativa e impegnata della Svizzera”. Al centro degli sforzi anche la problematica del rispetto ambientale.
Il finanziamento del progetto sarà in gran parte privato, ma una garanzia di deficit sarà richiesta. Un comitato di appoggio composto di personalità del mondo dello sport, dell’economia e del turismo è già stato costituito e la decisione definitiva di lanciare la candidatura sarà presa in settembre.
Il prossimo 17 gennaio il Comitato olimpico svizzero sceglierà fra una delle tre candidature. Il Comitato internazionale olimpico designerà nel 2003 la città organizzatrice dei Giochi del 2010.
Tre settimane fa, Montreux aveva presentato la sua candidatura. Il progetto prevede 15 siti nella Svizzera occidentale distribuiti in un raggio di 100 chilometri. Il bilancio, di 1 miliardo e 38 milioni, si basa sullo sponsoring e sugli aiuti della Confederazione.
Anche i Grigioni sono in lizza, con i siti sportivi in quattro regioni: San Moritz, Davos/Klosters, Coira e Zurigo.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.