Cervino, 360 gradi di realtà virtuale
Una mano dopo l’altra, passo dopo passo. Per scalare una montagna ci vogliono pazienza, perseveranza ed esperienza. Con swissinfo.ch potete salire sulla vetta della montagna più famosa della Svizzera senza bisogno di allenarvi, camminare o arrampicarvi.

Dirigo team diversi di specialisti della distribuzione e giornalisti multimediali nella creazione di contenuti multilingue per una serie di piattaforme online. Supervisiono lo sviluppo strategico dei nostri prodotti podcast e video, guidando la creazione di contenuti innovativi e il coinvolgimento del pubblico. Dopo la formazione come giornalista radiotelevisivo alla City University di Londra, ho lavorato in produzione e in onda come giornalista o collaboratrice per una serie di programmi televisivi e radiofonici di prima serata presso emittenti di alto livello, tra cui BBC, NPR, Deutsche Welle e varie reti commerciali.
-
EnglishenMatterhorn: 360 degrees of virtual reality originaleDi più Matterhorn: 360 degrees of virtual reality
-
DeutschdeMatterhorn: 360 Grad in virtueller RealitätDi più Matterhorn: 360 Grad in virtueller Realität
-
PortuguêsptMatterhorn: 360 graus em realidade virtualDi più Matterhorn: 360 graus em realidade virtual
-
РусскийruМаттерхорн: 360 градусов виртуальной реальностиDi più Маттерхорн: 360 градусов виртуальной реальности
Sul vostro computer, tablet o dispositivo mobile avete ora la possibilità di scalare il Cervino con la realtà virtuale. Un’esperienza che può essere arricchita con Google cardboardCollegamento esterno, Oculus riftCollegamento esterno o con altri tipiCollegamento esterno di visori.
Cliccare sull’immagine per iniziare!
Godetevi una vista a 360 gradi della vetta del Cervino durante il levar del sole. Posizionatevi di fronte alla piccola capanna alpina dove ambiziosi scalatori consumano il loro ultimo pasto prima di iniziare la conquista della cima alle prime ore del mattino. Ammirate un panorama mozzafiato in 3D dalla cresta innevata che bisogna affrontare per raggiungere la cima.
Il 2015 segna il 150º anniversario della prima scalata del Cervino. Un trionfo offuscato dalla tragedia avvenuta durante la discesa, quando quattro dei sette scalatori della cordata persero la vita cadendo nel vuoto.
swissinfo.ch ha collaborato con le persone che meglio conoscono la montagna – le guide, gli alpinisti e i discendenti diretti dei primi scalatori del Cervino – per avvicinarvi il più possibile a questo simbolo della Svizzera.
Ascoltate il racconto dell’uomo che conserva la storia della montagna nel museo del Cervino e date un’occhiata alla corda spezzatasi durante la fatale spedizione del 1865, così come alle scarpe, ai rosari e ai copricapi portati dai primi scalatori. Incontrate un alpinista che ha scalato il Cervino 400 volte e che ora accoglie gli appassionati alla famosa capanna alpina Hörnli, tappa obbligata per chi vuole raggiungere la vetta.
Ma soprattutto ammirate ogni cresta, roccia e masso innevato mentre vi trovate in uno dei paesaggi alpini più incredibili del mondo.
(Produzione: Matthias Taugwalder/CONCEPT360; Testo: Jo Fahy)
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Il Böögg, l’esplosivo pupazzo di neve chiaroveggente della Svizzera

Altri sviluppi
Cambia il volto dell’immigrazione svizzera

Altri sviluppi
Zurigo, come la capitale mondiale della carenza di alloggi sta affrontando il problema

Altri sviluppi
Philip Morris e il tabacco italiano, un’alleanza controversa

Altri sviluppi
Accordo sull’elettricità tra Svizzera e UE: tutto quello che c’è da sapere

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.