The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Svizzera-Italia: «Rivogliamo i treni notturni!»

Una petizione corredata da quasi 6'000 firme chiede il ripristino dei collegamenti ferroviari notturni tra la Confederazione e l'Italia, eliminati un anno fa.

Subito dopo l’annuncio della soppressione dello storico collegamento ferroviario notturno tra Svizzera e Italia dal 13 dicembre 2009, è stata promossa una petizione per il ripristino dell’«EuroNight Luna» tra i due paesi.

Il risultato dell’iniziativa – 5’911 firme – è stato consegnato venerdì alla ministra dei trasporti Doris Leuthard e ad Andreas Meyer, direttore delle Ferrovie federali svizzere. In particolare, viene caldeggiato il ritorno dei convogli notturni che uniscono Ginevra, Zurigo, Basilea a Roma e Napoli.

La petizione – nel cui comitato promotore figura, oltre a personalità svizzere e italiane, la consigliera agli Stati ginevrina Liliane Maury Pasquier – è sostenuta anche dal sindacato del personale dei trasporti (SEV).

In un comunicato, il comitato sottolinea che «la direzione delle FFS ha giustificato la soppressione di questa linea con la debole redditività a seguito del calo del tasso d’occupazione. Questo argomento è stato confutato dal SEV, dal personale di questi treni e da numerosi utenti regolari. La soppressione dei treni notturni per l’Italia appare piuttosto il coronamento di una strategia volta ad abbandonare questo servizio».

Secondo i promotori della petizione, invece, «il disavanzo del collegamento deriva da una cattiva gestione amministrativa e da un marketing insufficiente. È sbagliato affermare che i treni notturni non sono più concorrenziali con i voli low-cost e con quelli diurni. Sono invece un fattore vincente per le ferrovie, ma necessitano di un marketing e di una gestione validi».

swissinfo.ch e agenzie

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR