Navigation

Troppi morti su strisce pedonali in Svizzera

La sicurezza dei passaggi pedonali sulle strade elvetiche è lacunosa. Su 15 paesi europei, peggio della Confederazione sono solo Lussemburgo, Finlandia, Norvegia e Italia.

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 novembre 2008 - 00:02

Da uno studio del Touring Club svizzero (TCS) emerge che nel 2006 in Svizzera il tasso di mortalità sui passaggi pedonali per milione di abitanti era pari a 2,7. In Lussemburgo il tasso era di 4,1. Il paese più sicuro per i pedoni è l'Olanda con solo un morto ogni milione di abitanti.

La situazione in Svizzera è comunque leggermente migliorata dal 2005, anno in cui è stata realizzata la prima inchiesta di questo tipo. Il tasso ammontava infatti a 3 morti per milione di abitanti.

Diversi fattori spiegano il pessimo risultato. Principalmente il comportamento dei pedoni e l'ubicazione dei passaggi pedonali, spiega il TCS.

Secondo l'associazione degli automobilisti bisogna migliorarne la visibilità, di giorno come di notte.

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.