Troppi morti su strisce pedonali in Svizzera
La sicurezza dei passaggi pedonali sulle strade elvetiche è lacunosa. Su 15 paesi europei, peggio della Confederazione sono solo Lussemburgo, Finlandia, Norvegia e Italia.
Da uno studio del Touring Club svizzero (TCS) emerge che nel 2006 in Svizzera il tasso di mortalità sui passaggi pedonali per milione di abitanti era pari a 2,7. In Lussemburgo il tasso era di 4,1. Il paese più sicuro per i pedoni è l'Olanda con solo un morto ogni milione di abitanti.
La situazione in Svizzera è comunque leggermente migliorata dal 2005, anno in cui è stata realizzata la prima inchiesta di questo tipo. Il tasso ammontava infatti a 3 morti per milione di abitanti.
Diversi fattori spiegano il pessimo risultato. Principalmente il comportamento dei pedoni e l'ubicazione dei passaggi pedonali, spiega il TCS.
Secondo l'associazione degli automobilisti bisogna migliorarne la visibilità, di giorno come di notte.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!