The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Notti che fanno battere i denti

Nemmeno la Svizzera è stata risparmiata dall'ondata di gelo abbattutasi in vaste regioni d'Europa negli ultimi giorni. La notte da sabato a domenica è stata finora la più fredda dell'inverno.

La temperatura più bassa (26,3 gradi centigradi sotto zero) è stata registrata a Samedan, in Engadina. Ciò nonostante la polizia cantonale dei Grigioni mette in guardia la popolazione e i turisti dall’avventurarsi sui laghetti: in alcuni punti il ghiaccio è infatti inesistente o ancora troppo sottile e il pericolo di un bagno fuori programma è tutt’altro che remoto.

Il precedente primato di bassa temperatura in questa stagione era stato registrato alla fine di novembre a La Brévine, nel cantone di Neuchâtel, con -24,4 gradi.

Anche in Ticino il cielo limpido ha fatto scendere notevolmente la colonnina di mercurio, con una minima in nottata di -11,4 gradi a Magadino.

MeteoSvizzera non esclude peraltro che a sud delle Alpi una piccola perturbazione porti la neve fino a basse quote nella notte da domenica a lunedì.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR