The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Belle arti svizzere

Collisioni cosmiche, display interattivo realizzato dal Laboratorio di Museologia Sperimentale (eM+), EPFL

Altri sviluppi

Cultura

A Pechino l’Universo prende forma e diventa alla portata di tutti

Questo contenuto è stato pubblicato al Nell'anno della Cultura e del Turismo e delle celebrazioni per il 75° anniversario delle relazioni bilaterali fra Svizzera e Cina, Pechino ospita una mostra che celebra l’incontro tra scienza e arte.

Di più A Pechino l’Universo prende forma e diventa alla portata di tutti
ritratto di uomo

Altri sviluppi

Belle arti svizzere

La famiglia ticinese che cambiò l’arte a Firenze

Questo contenuto è stato pubblicato al Giocondo e Grato Albertolli portarono nella città dei Medici uno stile nuovo, sobrio e luminoso. La loro rivoluzione segnò la fine del rococò e l’inizio di un gusto moderno in Italia.

Di più La famiglia ticinese che cambiò l’arte a Firenze
Philippe Jaccottet

Altri sviluppi

Belle arti svizzere

Philippe Jaccottet, l’esploratore di portali metafisici

Questo contenuto è stato pubblicato al Il poeta e traduttore svizzero, vincitore dei premi Schiller e Goncourt, viene celebrato nel suo centenario con nuove edizioni ed eventi a Roma e Ginevra.

Di più Philippe Jaccottet, l’esploratore di portali metafisici
autoritratto

Altri sviluppi

Quinta Svizzera

Il maestro svizzero degli impressionisti

Questo contenuto è stato pubblicato al Il blog del Museo Nazionale Svizzero ripercorre la storia di Charles Gleyre, un grande nome della pittura svizzera del XIX secolo.

Di più Il maestro svizzero degli impressionisti
Ritratto di giovinetta in veste di baccante, senza data.

Altri sviluppi

Cultura

Angelica Kauffmann, da Coira a Roma, la pittrice libera che segnò la scena culturale del ‘700

Questo contenuto è stato pubblicato al L’artista svizzera aveva un rapporto speciale con la Città Eterna. La mostra-evento “Roma Pittrice” celebra il suo talento, la sua eclettica personalità e la sua influenza sulla società come esempio di emancipazione femminile.

Di più Angelica Kauffmann, da Coira a Roma, la pittrice libera che segnò la scena culturale del ‘700
audrey hepburn

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

Le Alpi svizzere e la discrezione: un mix perfetto per le star

Questo contenuto è stato pubblicato al La vendita della villa appartenuta alla star del cinema Audrey Hepburn dimostra ancora una volta quanto la Svizzera sia spesso un paradiso per le celebrità.

Di più Le Alpi svizzere e la discrezione: un mix perfetto per le star

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR