The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Cluster: Geopolitics

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Elena Servettaz

Come vi influenzano le restrizioni all’accesso a internet?

Le interruzioni e i blackout di internet possono sconvolgere la vita quotidiana, minacciare la sicurezza, influenzare le elezioni e danneggiare le economie.

Visualizza la discussione
Timeline

Altri sviluppi

Affari esteri

La Svizzera e la guerra nel Medio Oriente dal 7 ottobre 2023 ad oggi

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera, depositaria delle Convenzioni di Ginevra, ha ripetutamente sottolineato la necessità di porre fine alle ostilità in Medio Oriente. Ma le sue posizioni sono state soggette a critiche.

Di più La Svizzera e la guerra nel Medio Oriente dal 7 ottobre 2023 ad oggi
Opinione

Altri sviluppi

Guerra e pace

Perché la Svizzera deve mettere i diritti umani al centro dell’OSCE

Questo contenuto è stato pubblicato al La presidenza svizzera dell'OSCE rappresenta un'opportunità per rifocalizzare l'organizzazione su una delle sue missioni fondamentali, sostengono Eleonora Mongelli e Florian Irminger.

Di più Perché la Svizzera deve mettere i diritti umani al centro dell’OSCE
paul bulcke

Altri sviluppi

Catene alimentari

Il tracollo di Nestlé

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scandalo che ha coinvolto il colosso alimentare svizzero solleva interrogativi sulla sua cultura aziendale e sulla solidità del suo modello conglomerato.

Di più Il tracollo di Nestlé
case

Altri sviluppi

Diplomazia svizzera

Perché la Svizzera non riconosce lo Stato di Palestina

Questo contenuto è stato pubblicato al Quasi 160 Paesi, ovvero i quattro quinti di tutti gli Stati membri dell'ONU, riconoscono la Palestina come Stato. La Svizzera no. Ecco le ragioni.

Di più Perché la Svizzera non riconosce lo Stato di Palestina
bandiera svizzera e americaa

Altri sviluppi

Commercio globale

Via dagli USA: la Svizzera punta su nuovi accordi commerciali

Questo contenuto è stato pubblicato al La politica doganale statunitense mette in difficoltà molti Paesi e i flussi commerciali si stanno modificando a una velocità record. Anche la Svizzera si sta muovendo.

Di più Via dagli USA: la Svizzera punta su nuovi accordi commerciali
operaia in una miniera inella RDC

Altri sviluppi

Ginevra internazionale

Minerali di conflitto dal Congo, l’ONU denuncia i traffici illegali

Questo contenuto è stato pubblicato al Un nuovo rapporto ONU avverte che le risorse estratte nella Repubblica Democratica del Congo, che finanziano la guerra, finiscono illegalmente sul mercato globale.

Di più Minerali di conflitto dal Congo, l’ONU denuncia i traffici illegali
carne in vaschetta su uno scaffale di un negozio

Altri sviluppi

Economia agraria

L’agricoltura svizzera come moneta di scambio con gli USA?

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera continua a trattare per ridurre i dazi del 39% imposti dagli Stati Uniti. L’UE ha ottenuto una tariffa più bassa anche facendo concessioni su certe importazioni alimentari.

Di più L’agricoltura svizzera come moneta di scambio con gli USA?

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR