Settore umanitario in profonda crisi per i tagli di Donald Trump
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente rieletto degli Stati Uniti ha operato massicci tagli agli aiuti. Mentre si osservano i primi effetti sul campo, il settore si prepara a cambiare radicalmente.
Roland Büchel: “Il Parlamento è lontano dagli svizzeri all’estero”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere nazionale UDC Roland Rino Büchel si impegna in Parlamento anche per la Quinta Svizzera. Intervista.
Perché l’esercito svizzero si sta preparando a uno scenario di guerra in Austria
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero si esercita a riconquistare un territorio con truppe austriache e tedesche. La manovra è seguita da vicino dalla Russia.
Molte persone emigrano in Svizzera, ma sono molte anche quelle che se ne vanno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Chi sono le circa 90'000 persone straniere che lasciano la Svizzera ogni anno? Nuovi dati ottenuti da swissinfo.ch fanno luce sul fenomeno della migrazione di ritorno.
Inside Geneva special: a year of war in the Middle East
Questo contenuto è stato pubblicato al
A year after the October 7 attack by Hamas on Israel and the violent conflict that has ensued, we look back at our coverage of the Middle East crisis.
La Svizzera mira a fare da mediatrice a fronte del crescente rischio di conflitti nello spazio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con l'intensificarsi delle lotte politiche tra le grandi potenze nello spazio, la Svizzera vuole svolgere un ruolo di mediazione per evitare conflitti armati nello spazio.
Il padiglione svizzero punta a essere la grande attrazione all’Expo di Osaka
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'Expo 2025 aprirà i battenti a Osaka il 13 aprile. Tuttavia, l'interesse della popolazione giapponese per l'esposizione mondiale è ancora basso. Anche la Svizzera partecipa, con un padiglione innovativo.
Cosa ne pensate dell’idea di prolungare in modo significativo la durata della vita umana?
Il mercato della longevità è in piena espansione, grazie anche ai progressi della scienza dell'invecchiamento. Cosa ne pensate dell'idea di prolungare in modo significativo la durata della vita umana?
Come vengono trattate le malattie mentali nel vostro Paese?
In Svizzera, sempre più persone vengono indirizzate verso l'elettroterapia o psicoterapia assistita da sostanze psichedeliche. Esistono approcci simili nel Paese in cui vivete?