Questo contenuto è stato pubblicato al
Mentre la Svizzera affronta estati sempre più secche, una mozione vuole incoraggiare privati e Comuni a recuperare la pioggia che cade sui nostri tetti e risparmiare acqua potabile
Questo contenuto è stato pubblicato al
Benvenuti alla nostra selezione delle notizie più importanti - e più interessanti - della Svizzera degli ultimi sette giorni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sapevate che gli occhi sono a metà del volto? Questo e altri piccoli trucchi per disegnare correttamente un viso vengono mostrati in questo video d'archivio RSI del 1978.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Chloe Kelly festeggia sulla schiena della sua compagna di squadra Alex Greenwood dopo che l'Inghilterra ha segnato un gol nella semifinale del Campionato europeo di calcio 2025 tra Inghilterra e Italia allo Stade de Genève martedì. L'Inghilterra si è qualificata per la finale.
Salmo svizzero: un inno desueto, forse, ma coriaceo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non è il più esaltante degli inni nazionali e in pochi lo conoscono a memoria, ma il Salmo svizzero ha superato finora ogni tentativo di sostituzione dopo aver “sconfitto” il vecchio Ci chiami o patria.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quando le pareti rocciose si frantumano a causa dell'instabilità del permafrost, ciò può rappresentare un pericolo per diversi bacini artificiali. È quanto emerge da uno studio commissionato dal Canton Vallese e dall'Ufficio federale dell'ambiente.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per decenni le cabine telefoniche hanno fatto parte dello spazio pubblico, ma oggi sono scomparse. Il classico bancomat potrebbe subire un destino simile?
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Corte internazionale di giustizia dell'Aia ha definito la protezione del clima un diritto umano. Cosa significa questo per la Svizzera?