Questo contenuto è stato pubblicato al
A causa della mancanza di personale, l'Ufficio federale di polizia non può perseguire tutti i casi di criminalità organizzata.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Pecore e cani da protezione delle greggi si preparano per la transumanza sull'alpe Zanai, nel sud del canton San Gallo. Per oltre 800 pecore, la discesa prevede prima una sosta in un pascolo a quota inferiore e, nel fine settimana, il rientro a valle.
Pierre de Meuron: in Svizzera “ci sono troppi edifici privi di estetica”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ospite della RTS, l’architetto svizzero Pierre de Meuron lamenta la mancanza di estetica degli edifici che proliferano sull’Altopiano. Invoca progetti più ambiziosi e sostenibili, ricordando l’impatto dell’architettura sulla società.
Molto rumore per nulla? Zurigo vota sul destino dei soffiatori di foglie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella città più grande della Svizzera, il “più famoso utensile elettrico al mondo” è oggetto di un referendum popolare.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Volete andare ad abitare a Ginevra, Zugo o Zurigo? Buona fortuna! La penuria di alloggi in Svizzera si sta intensificando.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'interno del tunnel del BedrettoLab, in Ticino, in cui il Politecnico federale di Zurigo sta conducendo degli esperimenti per esplorare le domande ancora senza risposta nell'ambito della sismologia. Nel corso dei test, verranno anche indotti artificialmente dei piccoli terremoti, non percepibili dagli esseri umani.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cresce la resistenza contro l’introduzione delle zone con il limite di velocità di 30 km/h. Perché questo tema scalda così tanto gli animi?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli antenati di Juliette Buchanan emigrarono dal Ticino all'Australia nel XIX secolo. Questa donna è tornata ora sulle tracce della sua famiglia in Val Verzasca.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Medici svizzeri in sciopero della fame sulla Piazza federale, a Berna, per denunciare la tragedia a Gaza. Chiedono azioni concrete da parte del Governo svizzero, come la creazione di un corridoio umanitario.