I ricchi statunitensi cercano rifugio da Donald Trump nelle banche svizzere
Questo contenuto è stato pubblicato al
I banchieri privati e i gestori di investimenti segnalano un forte aumento della clientela che desidera spostare i propri patrimoni in Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi giocano un ruolo fondamentale nella strategia economica e nelle mosse diplomatiche del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Ma chi ne beneficia veramente e chi ne paga il prezzo?
Sempre più super-ricchi emigrano e la Svizzera affronta una crescente concorrenza internazionale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2024 si prevede che quasi 130'000 milionari lasceranno il loro Paese d'origine. La Svizzera è una destinazione privilegiata, ma la competizione è più intensa.
Investire nell’immobiliare, anche piccole somme, può fruttare molto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con il 58% della popolazione in affitto, la Svizzera è uno dei Paesi con la più bassa percentuale di persone proprietarie di case al mondo, e gli immobili sono scarsi e costosi. Eppure è possibile investire nel settore con somme relativamente contenute e ottenere rendimenti sorprendenti. Ma non senza rischi.
Crollo delle borse, a chi giova e chi nuoce il franco forte in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
I timori di una recessione negli Stati Uniti, il conflitto in Medio Oriente e il crollo delle borse mondiali di lunedì, hanno spinto gli investitori a cercare riparo nei beni rifugio. Fra questi c'è il franco svizzero.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La borsa svizzera apre in ribasso la seconda seduta della settimana: poco dopo le 09.20 l'indice dei valori guida SMI segnava 11'997,45 punti, in flessione dello 0,08% rispetto a ieri.
La Svizzera naviga da sola nel labirinto dell’inflazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
La previsione dei tassi d'interesse è complicata dal fatto che i diversi Paesi devono far fronte a pressioni inflazionistiche particolari.
Come tenere sotto controllo la banca UBS senza penalizzarla nel mondo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Governo svizzero ha dato il via a una missione impossibile: ridurre la minaccia che UBS rappresenta per l'economia elvetica senza che la banca perda di efficacia sulla scena globale.
Quando svizzeri e svizzere all’estero dovrebbero ricevere il sostegno della Confederazione?
Svizzeri e svizzere all'estero hanno diritto all'assistenza sociale elvetica a determinate condizioni. Quando un aiuto finanziario è giustificato e quando no? Vogliamo sentire il vostro parere!