Vaccini e autismo: come è nato un falso mito che resiste ancora oggi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 1998 uno studio poi smentito collegò falsamente il vaccino MPR all’autismo, provocando un calo drastico delle vaccinazioni. A quasi trent’anni di distanza, quella falsa credenza continua a circolare.
Il morbillo si diffonde in Europa e negli Stati Uniti: anche la Svizzera è a rischio?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il morbillo sta tornando in auge a livello globale. In Svizzera, una crisi è improbabile, ma le autorità avvertono che un forte tasso di vaccinazione rimane fondamentale.
Settore umanitario in profonda crisi dopo i tagli di Donald Trump
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente rieletto degli Stati Uniti ha operato massicci tagli agli aiuti. Mentre si osservano i primi effetti sul campo, il settore si prepara a cambiare radicalmente.
Che effetto avranno i tagli agli aiuti esteri di Trump (e non solo) su Ginevra?
Questo contenuto è stato pubblicato al
I tagli statunitensi agli aiuti esteri avranno implicazioni in tutto il mondo. Per Ginevra, sede di migliaia di ONG, la posta in gioco è alta.
I tagli ai fondi USA per la ricerca biomedica minacciano anche la Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'amministrazione Trump ha sconvolto il sistema di finanziamenti del National Institutes of Health. Quali conseguenze per la ricerca biomedica in Svizzera?
Gli Stati Uniti lasciano l’OMS a scapito della salute globale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ordinando il ritiro degli Stati Uniti dall'OMS, Donald Trump ha creato un buco nel bilancio dell'organizzazione. Una decisione che minaccia la salute globale, compresa quella della popolazione statunitense.
I tagli al budget svizzeri fragilizzano una Ginevra internazionale già sotto pressione
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha deciso di tagliare il suo finanziamento a diverse organizzazioni internazionali attive a Ginevra, tra cui UNAIDS e UNESCO. Una decisione che sopraggiunge mentre gli Stati Uniti hanno sospeso il loro aiuto estero. Nella capitale della pace regna un clima di incertezza.
Perché sempre più Paesi stanno vietando le adozioni internazionali?
Questo contenuto è stato pubblicato al
I Paesi che vietano le adozioni internazionali sostengono di farlo per il benessere del bambino, ma a volte si tratta solo di politiche di potere.
Cosa ne pensate dell’idea di prolungare in modo significativo la durata della vita umana?
Il mercato della longevità è in piena espansione, grazie anche ai progressi della scienza dell'invecchiamento. Cosa ne pensate dell'idea di prolungare in modo significativo la durata della vita umana?