Tradizioni e festival
Dal carnevale alle feste popolari, dai cori folcloristici ai festival musicali: la Svizzera coltiva ancora oggi le sue tradizioni nelle sue diverse regioni culturali e linguistiche.
Questo contenuto è stato pubblicato il 23 gennaio 2014 - 11:36- Deutsch Brauchtum und Festivals
- Español Tradiciones y fiestas populares
- Português Costumes e festivais
- 中文 习俗与节日
- Français Traditions et fêtes
- عربي التقاليد والمهرجانات
- Pусский Обычаи и праздники
- English Customs and festivals
- 日本語 風習・祭り
Dai toni metallici e dissonanti delle Guggenmusik, le fanfare carnascialesche, al mercato delle cipolle (Zibelemärit) di Berna, dalla lotta svizzera alla processione del Venerdì santo: usanze e tradizioni in Svizzera sono molto diversificate. Ci sono maschere tradizionali e commemorazioni di avvenimenti storici, si scacciano gli spiriti dell’inverno e si organizzano feste del raccolto e molte altre cose ancora.
La Confederazione ha stilato una lista di 167 tradizioni viventi, per cercare di salvaguardare il patrimonio culturale immateriale elvetico.
Ulteriori informazioni su feste popolari e usanze regionali si trovano nel video realizzato da swissworld.org e sul sito di Svizzera Turismo.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch