Alimentari: Zugo introduce marchio qualità ristoranti e negozi
ZUGO - Un marchio di qualità per i ristoranti e negozi di alimentari, con tanto di voto che può andare da "insufficiente" a "ottimo". Il contrassegno, una prima svizzera, è stato introdotto a Zugo sulla base della nuova legge cantonale sulla sanità.
Il marchio viene rilasciato per la durata di due o tre anni in base ai controlli a sorpresa effettuati dal servizio cantonale d'igiene. Le "pagelle" vengono rinnovate dopo ogni controllo e in caso di cambiamento di gestione o di ristrutturazione il negozio o il ristorante viene sottoposto ad una nuova valutazione.
L'obiettivo è di tutelare la salute dei consumatori, garantire l'igiene dei prodotti alimentari e combattere le contraffazioni, ha dichiarato davanti alla stampa il responsabile dell'Ufficio cantonale d'igiene Franz Dossenbach.
Su 574 aziende che hanno ottenuto il nuovo marchio, 244 (il 42,4% del totale) hanno ricevuto il giudizio "ottimo" e altre 232 (40,4%) un "buono". Altri 87 ristoranti o negozi (15,3%) sono stati valutati "sufficienti" e i rimanenti 11 (1,9%) "insufficienti".
La certificazione riguarda tutte le aziende del settore gastro-alimentare, come i ristoranti, le mense, i fast food, i bar, le macellerie, le pasticcerie e i negozi dei grandi distributori. I controlli sono obbligatori, ma i gestori sono liberi di mostrare la pagella ai clienti, ha sottolineato il consigliere di Stato Joachim Eder, responsabile del Dipartimento cantonale della sanità.
Naturale quindi che saranno soprattutto quelle aziende che ottengono le note "buono" o "ottimo" ad appendere il certificato al muro. Secondo il consigliere di Stato, una simile certificazione è da preferire ad una lista "negativa" di ristoranti e negozi che non rispettano le norme d'igiene, perché rappresenta "una ricompensa al merito".