Navigation

BE: medici scendono in piazza, lavoro in ospedale troppo pesante

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 settembre 2010 - 13:40
(Keystone-ATS)

BERNA - I medici assistenti e capiclinica del canton Berna scendono in piazza: nelle prossime due settimane i camici bianchi saranno presenti nelle strade delle quattro principali località del cantone con l'obiettivo di raccogliere firme per una petizione indirizzata al governo cantonale che chiede un miglioramento delle condizioni di lavoro.
La pressione al risparmio cui l'autorità sottopone gli ospedali si ripercuote infatti sul personale, scrive l'associazione di categoria VSAO in un comunicato odierno. L'azione - è previsto anche il controllo gratuito di pressione e glicemia dei passanti - fa parte di una vasta campagna, che comprende fra l'altro anche falsi annunci per posti di lavoro: in queste inserzioni viene richiesto un dottore disposto ad avere una settimana lavorativa di 62 ore.
Per i medici le attuali condizioni di impiego nei nosocomi sono illegali, molto pesanti e - complice la stanchezza dei dottori - talvolta pericolose per i paziente. Per molti è inoltre diventato impossibile conciliare la professione con la famiglia: una situazione che non mancherà di accentuare la penuria di medici.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.