Navigation

Fukushima: completata rimozione barre esauste da reattore n. 4

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 novembre 2014 - 19:32
(Keystone-ATS)

La Tepco ha completato la rimozione del combustibile esausto depositato nella piscina del reattore n. 4 della centrale nucleare di Fukushima e ha lasciato, per il momento, il materiale residuo non utilizzato e meno rischioso.

Un totale di 1331 gruppi di barre sono state trasportate in un altro edificio ritenuto più sicuro e idoneo ad assicurare refrigerazione e protezione più stabili rispetto alla grande vasca realizzata all'ultimo piano del reattore danneggiato dall'esplosione di idrogeno, nella fase iniziale della crisi nucleare di marzo 2011 provocata dal devastante sisma/tsunami.

La Tepco, gestore della centrale, ha avviato le operazioni a novembre del 2013 partendo dalla rimozione di 22 dei 202 elementi di combustibile non usati, mentre i restanti 180 dovrebbero essere trasportati entro la fine dell'anno.

Si tratta di un passaggio importante per la messa in sicurezza delle unità colpite: i reattori n. 1, 2 e 3, attivi al momento del disastro, hanno subito danni gravissimi al nocciolo, mentre il n. 4, fermo per lavori di manutenzione periodica, aveva il suo combustibile immagazzinato nella piscina all'ultimo piano della struttura, indebolita poi dall'esplosione dell'idrogeno.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.