Navigation

Germania: Pil secondo trimestre quasi fermo, +0,1%

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 agosto 2011 - 11:17
(Keystone-ATS)

Nel secondo trimestre del 2011 la crescita della Germania è rallentata dal +1,3% (dato rivisto dal precedente +1,5%) allo 0,1% su base congiunturale. Su base tendenziale, cioé rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, il prodotto interno lordo è invece cresciuto del 2,8%.

L'Ufficio di statistica tedesco ha spiegato che nel secondo trimestre si è registrato un forte rialzo delle importazioni, che ha avuto "un impatto negativo sulla crescita economica" della Germania nel secondo trimestre, aggiungendo che anche la spesa dei consumatori ha segnato un deciso calo nello stesso trimestre.

Inoltre, l'istituto ha rivisto al ribasso il Pil del primo trimestre all'1,3% dall'1,5% della prima lettura. "I dati sul Pil tedesco sono certamente una delusione", ha detto a Bloomberg il capo economista per l'eurozona di Citigroup, Juergen Michels. "Tutti i dati puntano verso una stagnazione in Eurolandia nel secondo trimestre".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.