Navigation

Svizzera-Usa: Widmer-Schlumpf, non applichiamo diritto d'urgenza

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 settembre 2011 - 19:48
(Keystone-ATS)

La consegna di dati bancari al fisco americano entro domani, come richiesto da Washington secondo la stampa domenicale, "equivarrebbe ad applicare il diritto d'urgenza e qui non lo facciamo": lo ha affermato la consigliera federale Eveline Widmer-Schlumpf, aggiungendo che la soluzione dei problemi va cercata nel quadro normativo esistente.

"Non sono per gli ultimatum, non credo che sia un modo per trattare fra stati", ha detto la ministra delle finanze interrogata dal telegiornale SF. "Stiamo parlando da mesi con gli americani sulle possibili soluzioni e continueremo su questa strada", ha aggiunto. Sul tappeto vi è l'accordo di doppia imposizione fra i due paesi, oppure il modello di imposta liberatoria concordata con Germania e Gran Bretagna.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.