The Swiss voice in the world since 1935

Oltre i sentieri dell’umanitario

In preda a un caos politico e militare, la Somalia rappresenta uno dei luoghi d'intervento più pericolosi al mondo per gli operatori umanitari. Soltanto le principali organizzazioni internazionali osano ancora avventurarsi in questo paese del Corno d'Africa.

Il fotografo svizzero Dominic Nahr si è recato a Mogadiscio nell’agosto del 2011, durante la fase più acuta della carestia che ha toccato questa regione dell’Africa. In Somalia ha incontrato una popolazione praticamente abbandonata al proprio destino.

(Foto: Dominic Nahr/magnum)

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR