La sciatrice svizzera si è imposta nella gara di half-pipe ai campionati del mondo di sci acrobatico in corso a Inawashiro, in Giappone. Al secondo posto si è classificata la canadese Megan Gunning e al terzo l'americana Jennifer Hudak.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
“Volevo una medaglia e sono riuscita ad averla. E in più quella d’oro. Un sogno è diventato realtà”, ha dichiarato Virginie Faivre al termine della prova. Nel corso di questa stagione la sciatrice vodese si era già distinta nelle gare di coppa del mondo, conquistando il suo primo successo a Les Contamines, in Francia, e strappando un quarto rango a Park City.
Dopo le delusioni nelle prove di salto e skicross, dove i rappresentanti svizzeri non sono riusciti a salire sul podio, la medaglia d’oro vinta da Virginie Faivre permette di salvare il bilancio della squadra elvetica a questi campionati del mondo.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Soluzioni climatiche
La Svizzera trasforma i binari dei treni in impianti di energia solare
Come vengono trattate le malattie mentali nel vostro Paese?
In Svizzera, sempre più persone vengono indirizzate verso l'elettroterapia o psicoterapia assistita da sostanze psichedeliche. Esistono approcci simili nel Paese in cui vivete?
Cosa ne pensate dell’idea di prolungare in modo significativo la durata della vita umana?
Il mercato della longevità è in piena espansione, grazie anche ai progressi della scienza dell'invecchiamento. Cosa ne pensate dell'idea di prolungare in modo significativo la durata della vita umana?
Vivere tra due culture: quali valori e tradizioni avete portato con voi all’estero?
Quali sono i valori e le tradizioni che avete portato con voi dalla Svizzera e quali invece le influenze culturali che avete adottato dal vostro Paese di residenza?
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Fabienne Suter vince la discesa di Bansko
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo aver già strappato due successi nelle gare di super-G nel 2008, Fabienne Suter è riuscita per la prima volta a salire sul podio più alto in una discesa valida per la coppa del mondo. A Bansko, in Bulgaria, la sciatrice svizzera si è ritrovata a suo agio su un percorso costellato da molte curve,…
Carlo Janka vince la Coppa del mondo di supercombinata
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’astro nascente dello sci elvetico maschile continua a regalare gioie ed emozioni agli appassionati del circo bianco. Dopo l’oro nello slalom gigante conquistato ai recenti mondiali in Val d’Isère, Carlo Janka ha oggi aggiunto un altro risultato di prestigio al suo palmarès. Grazie al terzo posto nella supercombinata (Super-G e slalom) del Sestrière, dietro all’austriaco…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’austriaco Manfred Pranger è riuscito a regalare domenica la seconda medaglia d’oro al suo paese, dopo quella ottenuta da Kathrin Zettel nella supercombinata. Già in testa dopo la prima manche, Pranger ha mantenuto i nervi saldi su una pista che ha provocato una vera e propria ecatombe. In seconda posizione è giunto il francese Julien…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.