Uomini poco fertili
Sempre più coppie ricorrono alla procreazione assistita. Nel 2007, i casi sono aumentati del 13%. La causa principale è l'infertilità maschile.
I dati dell’Ufficio federale di statistica, pubblicati lunedì, indicano che lo scorso anno le donne che si sono sottoposte a trattamenti per favorire una gravidanza sono state 3’395, quasi 400 in più che nel 2006.
La procreazione assistita è diventata una realtà per 1,6 donne su 1000 tra quelle domiciliate in Svizzera e in età fertile.
L’età media delle donne che hanno iniziato un trattamento nel 2007 era di 35,7 anni, ovvero 5 anni in più dell’età media delle madri alla nascita del primo figlio. L’età media del partner era di 38,4 anni.
La causa principale dei trattamenti rimane l’infertilità maschile (47% dei casi), seguita dall’infertilità della coppia (22%) e dall’infertilità femminile (17%).
Due sono le tecniche applicate: la fecondazione per iniezione diretta di spermatozoi nell’ovocita – il metodo più frequente – e l’unione degli ovociti e degli spermatozoi in provetta (fecondazione in vitro). Il tasso di successo è del 23%, valore paragonabile a quello degli scorsi anni.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.