Argentina: morto ex dittatore Jorge Videla
(Keystone-ATS) L’ex dittatore argentino Jorge Rafael Videla è morto stamane all’età di 87 anni nel carcere di Marcos Paz, dove scontava l’ergastolo. Generale dell’esercito, era stato a capo della giunta militare argentina dal 1976 al 1981 ed era stato poi condannato fra l’altro per il “furto di neonati” nell’ambito della tragedia dei “desaparecidos”.
Videla aveva avuto un malore ieri sera e non aveva voluto cenare, ha dichiarato alla stampa militare la moglie, Cecilia Pando.
“È deceduto Videla, responsabile genocidio”: è uno dei titoli di questi minuti della tv di Buenos Aires, che commenta la morte di Jorge Rafael Videla, alla guida del golpe del 1976.
“Era l’ultimo dei dittatori ancora in vita ed era stato il leader della giunta militare responsabile del golpe, il 24 marzo del 1976, contro Isabel Peron, la vedova di Juan Domingo Peron”, ricorda un quotidiano locale.
“Per vincere la guerra contro la sovversione dovevano morire sette-otto mila persone”, disse mesi fa in un’intervista Videla, riferendosi ai “desaparecidos” dell’ultimo regime del paese, tra il 1976 e il 1983.
I militari fecero scomparire i cadaveri degli oppositori uccisi per evitare “proteste”, aggiunse l’ex generale Videla in un’intervista pubblicata in un libro del giornalista Ceferino Reato.
“Non c’era altra soluzione, eravamo d’accordo sul fatto che quello era il prezzo da pagare per vincere la guerra contro la sovversione. Avevamo bisogno che non fosse evidente perché non volevamo che la società lo sapesse”, disse Videla. Nei sette anni della sua dittatura i desaparecidos furono 30’000.