Giornalista online, specialista della distribuzione
Nata e cresciuta in Italia, Sara ha vissuto nel Regno Unito per qualche anno e poi si è trasferita a Berna. Come giornalista ama ascoltare le storie delle persone e portare le news sui social, specialmente se si tratta di diritti umani e cambiamento climatico.
I voti più strani della Svizzera: dai diritti delle donne alle corna delle mucche
Questo contenuto è stato pubblicato al
In vista delle prossime votazioni, abbiamo ripercorso alcuni dei referendum più insoliti, e talvolta bizzarri, mai tenuti in Svizzera.
I lottatori svizzeri d’oltreoceano: orgogliosi delle loro radici, pronti a vincere
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sei svizzeri provenienti dal Nord America parteciperanno alla Festa federale di lotta, in programma questo fine settimana a Mollis, nel Canton Glarona.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Locarno fu la cornice inaspettata di un importante successo diplomatico nel 1925, che divenne sinonimo di riconciliazione e pace in Europa.
Vero o falso: la Svizzera sta immettendo particelle chimiche nocive nel cielo?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Abbiamo ricevuto diversi commenti che facevano riferimento alla teoria del complotto delle “scie chimiche”, ma c'è del fondamento scientifico?
Questo contenuto è stato pubblicato al
La bandiera svizzera è una delle sole due bandiere nazionali al mondo ad avere una forma quadrata. Perché ha questa forma unica e qual è la sua storia?
Questo contenuto è stato pubblicato al
In questo video diamo un’occhiata alla storia del Salmo Svizzero per capire come è nato e perché così poche persone in Svizzera ne conoscono le parole.
Felini criminali: il problema dei gatti liberi in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera i gatti liberi uccidono ogni anno milioni di uccelli, rane e altri animali. Una “moratoria sui gatti” farebbe la differenza?
Vero o falso: la Svizzera spedisce le sue vecchie auto inutilizzabili in Africa?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una persona che ci legge ha chiesto se fosse vero che la Svizzera invia rifiuti ingombranti, come vecchie auto inutilizzabili, ai Paesi africani. Abbiamo cercato una risposta.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ecco cosa sappiamo finora sulle varianti, sui vaccini e sulle raccomandazioni emesse dai diversi Paesi, Svizzera compresa.