The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Vero o falso: la Svizzera spedisce le sue vecchie auto inutilizzabili in Africa?

Serie Vero o falso, Episodio 1:

Una persona che ci legge ci ha chiesto se fosse vero che la Svizzera spedisce rifiuti di grandi dimensioni, come le vecchie auto non più utilizzabili, nei Paesi africani. Swissinfo è andata in cerca di una risposta.

La Svizzera ha regole severe in materia di gestione dei rifiuti, anche per i veicoli non più idonei alla circolazione. Questi sono considerati “rifiuti soggetti a controllo” a causa della natura tossica di alcuni componenti.

La Confederazione non può esportare questo tipo di rifiuti verso Paesi al di fuori dell’Unione Europea o dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE). Per proteggere l’ambiente e la salute umana, le vecchie auto vengono trattate da aziende autorizzate come il Gruppo Thommen, che gestisce un grande impianto di riciclaggio e triturazione vicino alla capitale Berna.

Qui, su una striscia di terra di un chilometro tra l’autostrada e la ferrovia, personale specializzato svuota i veicoli di tutti i liquidi e rimuove le batterie, per poi estrarre le parti riutilizzabili – principalmente metalli di valore come alluminio e rame – attraverso un processo di triturazione.

Ogni anno, dai 50’000 ai 60’000 veicoli da rottamare seguono questo processo di riciclaggio in Svizzera. Tuttavia, alcune auto sfuggono ai controlli e finiscono per essere esportate illegalmente verso Paesi che non dispongono dei mezzi di cui è dotata la Svizzera per riciclare questi scarti in modo efficace.

Per saperne di più sul problema globale del traffico di rifiuti, leggi il nostro articolo di approfondimento:

Altri sviluppi


Vuoi che rispondiamo a una delle tue domande in un prossimo video? Contattaci qui:

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Geraldine Wong Sak Hoi

Avete sentito qualcosa sulla diplomazia svizzera che vorreste che noi verificassimo?

Siete a conoscenza di qualche malinteso sulla politica estera svizzera che possiamo chiarire? Condividete le vostre considerazioni.

9 Mi piace
11 Commenti
Visualizza la discussione

Articoli più popolari

I più discussi

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR