
Felini criminali: il problema dei gatti liberi in Svizzera
In Svizzera i gatti liberi uccidono ogni anno milioni di uccelli, rane e altri animali. Una “moratoria sui gatti” farebbe la differenza?

Il mio lavoro si concentra sul coinvolgimento di voi, il nostro pubblico, e sul rafforzamento della fiducia nel nostro giornalismo. Sviluppo strumenti di engagement come i dibattiti multilingue e contribuisco a distribuire i nostri contenuti agli utenti su tutte le piattaforme. Ex infermiera, mi sono poi dedicata alla linguistica inglese e agli studi sui media, dove ho sviluppato un forte interesse per il giornalismo e le notizie nell'era digitale.

Nata e cresciuta in Italia, Sara ha vissuto nel Regno Unito per qualche anno e poi si è trasferita a Berna. Come giornalista ama ascoltare le storie delle persone e portare le news sui social, specialmente se si tratta di diritti umani e cambiamento climatico.
-
EnglishenFeline felons: The issue with Switzerland’s free-roaming cats originaleDi più Feline felons: The issue with Switzerland’s free-roaming cats
-
DeutschdeKuschelige Killer: Das Problem mit den freilaufenden Katzen in der SchweizDi più Kuschelige Killer: Das Problem mit den freilaufenden Katzen in der Schweiz
-
PortuguêsptFelinos felões: O problema dos gatos que vivem em liberdade na SuíçaDi più Felinos felões: O problema dos gatos que vivem em liberdade na Suíça
-
РусскийruШвейцарские коты-охотники: пушистая угроза для дикой природы?Di più Швейцарские коты-охотники: пушистая угроза для дикой природы?
Sapevate che in alcune zone della Svizzera i gatti devono avere il guinzaglio durante alcuni mesi dell’anno? È in corso un dibattito su come affrontare la predazione da parte dei gatti liberi.
Leggi l’articolo completo, che fa parte della nostra serie “Svizzera insolita”:
Altri sviluppi
Felini criminali, come risolvere il problema della sovrappopolazione di gatti in Svizzera?

Articoli più popolari

Altri sviluppi
Perché i dazi statunitensi potrebbero bloccare la filiera dei farmaci generici

Altri sviluppi
Perché il cambiamento climatico e le guerre fanno rinascere l’interesse per l’energia nucleare

Altri sviluppi
Il bancomat sarà presto storia in Svizzera?

Altri sviluppi
Giuseppina Antognini, la mecenate svizzera che amava Milano

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.